DIARIO di una PALLAVOLISTA in PENSIONE:
22-06-2016 09:11 - News Generiche





























Elisa Fortunati, decide di appendere le scarpe al chiodo e lo fa lasciandoci un post di grande spessore e riconoscimento. Elisa ha deciso da sola di non lasciare mai questa società in 23 anni di attività e di questo siamo enormemente orgogliosi. Decidiamo così di pubblicare il suo post e la risposta del presidente della Rinascita.
In bocca al lupo Elisa per tutto ciò che farai nel prossimo futuro!
DIARIO di una PALLAVOLISTA in PENSIONE:
Ed eccomi qua... il momento è arrivato... si appende le scarpe al chiodo (perché come tutti sanno le ginocchiere con l´inconfondibile aroma di patatine rodeo le avevo buttate via in under 18 ehehe).
È passata la bellezza di 23 anni da quando una palletta con il suo zainetto e le scarpe da ginnastica di ricambio varcò la porta della palestra di via del mezzetta.. e fu subito amore incondizionato... quella palla non sarebbe più caduta a terra! Pochi mesi di avviamento e subito via di minivolley e superminivolley... le prime partite e i mega concentramenti con mille bambine scatenate... poi gli under con la prima divisa "seria" fatta di mutandoni di spugna e una maglia di 2 o 3 taglie più grande. Si inizia a vedere un po´ di scambi decenti e le prime soddisfazioni. L´under 14 fu l´anno del volleyinsieme... il derby Firenze Nord contro Firenze Sud... le prime avevano fatto una squadra composta da ragazze selezionate da diverse società e noi avevamo preso solo il nome altisonante ma eravamo sempre le stesse nanette tutta tecnica e cuore... ricordo la soddisfazione di battere una squadra con ben 13 cm di media in più ai playoff provinciale (poi uscimmo al turno dopo... però che godimento!) Fu anche l´anno dove fui presa alle selezioni provinciali come "Libero"... erano i primi anni in cui questo "strano" ruolo si affacciava nel gioco più bello del mondo. Comunque continuai le giovanili giocando come attaccante/opposto affrontando anche le categorie di 2° e 1° divisione con discreti risultati. Poi l´esordio in prima squadra.. la "serie D", per un fortuito caso – una dimenticanza di una carta di identità – mi ritrovai a giocare come libero nella finale playoff per la promozione. E da li 5 anni di serie D 3 di serie C e due di B2... 4 playoff ... 2 promozioni, 1 retrocessione e infine hoavuto la possibilità di fare quello che tutte le bambine sognano quando iniziano a giocare a pallavolo, allenarsi con le giganti di serie A (ancora non ci credo eheheh). Gioie e dolori di un lungo percorso. Ma se potessi tornare indietro rifarei tutto con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione.
Ed ora... i ringraziamenti!
Voglio ringraziare per prima cosa le mie compagne di questo lungo viaggio... le Alessie,Alici,Alessandre,Arianne,Ainjali,Benedette,Caterine,Chiare,Claudie,Dilette,Elise,Eleonore,Elene,Francesche,Federiche,Gemme,,Giulie,Ilarie,Ivane,Jenny,Lucie,Marieluise,Marte,Martine,Melisse,Micol,Noemi,Rose,Sare, Simone, Sofie, Valentine,Valerie,Virginie,Vittorie ecc... Vi ho nel cuore tutte dalla prima all´ultima e so che con alcune di voi l´amicizia non finirà qui!
Un grazie speciale però va alla mia compagna di riscaldamento per ben 11 anni... quella persona che è cresciuta con me come una sorella GRAZIE VI ti voglio bene!
Ringrazio poi la mia prima e unica società, Rinascita Volley Firenze, il Presidente...Elviana detta Elvis... e tutto lo staff che ho avuto il piacere di conoscere e apprezzare in tutti questi anni... mi avete cresciuta come atleta grazie a uno sport meraviglioso in un ambiente sano e costruttivo... non è facile di questi tempi!
Qualcuno durante questi anni (soprattutto quando eravamo in D) mi ha detto che avrei potuto cercare altre squadre in categorie superiori... ma sapete una cosa...sono contenta e orgogliosa di aver raggiunto i miei traguardi e i miei obbiettivi con voi, con le mie forze....GRAZIE!
Ringrazio tutti i miei allenatori che mi hanno insegnato il significato di squadra e tutto il lavoro che ci sta dietro. Sia dal campo che dalla panchina (ebbene si... anche la panchina mi ha insegnato molto... entrare e avere la voglia di fare bene ed aiutare le tue compagne... magari riuscire anche a vincere grazie al tuo aiuto... mostrare all´allenatore di che pasta sei fatto e magari fargli cambiare idea per la partita successiva!)
in ordine cronologico GRAZIE a Cecilia (più volte), Silvia, Katia, Francesco, Paola, Cristina, Claudio, Fabrizio, Lorenzo, Andrea e Alessandro.
Grazie al mio ragazzo che mi è stato accanto per questi ultimi 7 anni, mi è venuto a vedere e mi ha sostenuto nei momenti di sclero anche se della pallavolo non gliene poteva fregare di meno. <3U
E infine grazie ai miei genitori presenti (non si sono mai persi una partita dal minivolley) e mai invadenti (dall´under 12 in su non si sono mai visti in palestra agli allenamenti e non hanno mai messo bocca sull´operato dell´allenatore). Mi avete dato la possibilità di far crescere la mia passione, sicuramente non con pochi sacrifici, e di crescere con dei principi che mi porterò dietro per tutta la mia vita. Vi voglio bene!
Finisce la carriera ma non finirà mai l´amore.
CIAO!
Cara Elisa sei riuscita a commuovermi......x tutti i 23 anni che sei stata nostra atleta ti ho preso come esempio di "sportivo perfetto".
Ci siamo sempre complimentati con i tuoi genitori: non si sono mai intromessi nelle decisioni societarie e hanno sempre rispettato le tue scelte.
Ragazza seria ma sempre con il sorriso, grintosa al punto giusto, sempre corretta con le compagne e con la Società.
Elisa sei il Simbolo della Rinascita Volley Firenze, perdiamo tanto ...... ma dico con orgoglio che la nostra collaborazione è stata positiva per aver contribuito a completarti con un´ottima educazione sportiva
In bocca al lupo Elisa per tutto ciò che farai nel prossimo futuro!
DIARIO di una PALLAVOLISTA in PENSIONE:
Ed eccomi qua... il momento è arrivato... si appende le scarpe al chiodo (perché come tutti sanno le ginocchiere con l´inconfondibile aroma di patatine rodeo le avevo buttate via in under 18 ehehe).
È passata la bellezza di 23 anni da quando una palletta con il suo zainetto e le scarpe da ginnastica di ricambio varcò la porta della palestra di via del mezzetta.. e fu subito amore incondizionato... quella palla non sarebbe più caduta a terra! Pochi mesi di avviamento e subito via di minivolley e superminivolley... le prime partite e i mega concentramenti con mille bambine scatenate... poi gli under con la prima divisa "seria" fatta di mutandoni di spugna e una maglia di 2 o 3 taglie più grande. Si inizia a vedere un po´ di scambi decenti e le prime soddisfazioni. L´under 14 fu l´anno del volleyinsieme... il derby Firenze Nord contro Firenze Sud... le prime avevano fatto una squadra composta da ragazze selezionate da diverse società e noi avevamo preso solo il nome altisonante ma eravamo sempre le stesse nanette tutta tecnica e cuore... ricordo la soddisfazione di battere una squadra con ben 13 cm di media in più ai playoff provinciale (poi uscimmo al turno dopo... però che godimento!) Fu anche l´anno dove fui presa alle selezioni provinciali come "Libero"... erano i primi anni in cui questo "strano" ruolo si affacciava nel gioco più bello del mondo. Comunque continuai le giovanili giocando come attaccante/opposto affrontando anche le categorie di 2° e 1° divisione con discreti risultati. Poi l´esordio in prima squadra.. la "serie D", per un fortuito caso – una dimenticanza di una carta di identità – mi ritrovai a giocare come libero nella finale playoff per la promozione. E da li 5 anni di serie D 3 di serie C e due di B2... 4 playoff ... 2 promozioni, 1 retrocessione e infine hoavuto la possibilità di fare quello che tutte le bambine sognano quando iniziano a giocare a pallavolo, allenarsi con le giganti di serie A (ancora non ci credo eheheh). Gioie e dolori di un lungo percorso. Ma se potessi tornare indietro rifarei tutto con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione.
Ed ora... i ringraziamenti!
Voglio ringraziare per prima cosa le mie compagne di questo lungo viaggio... le Alessie,Alici,Alessandre,Arianne,Ainjali,Benedette,Caterine,Chiare,Claudie,Dilette,Elise,Eleonore,Elene,Francesche,Federiche,Gemme,,Giulie,Ilarie,Ivane,Jenny,Lucie,Marieluise,Marte,Martine,Melisse,Micol,Noemi,Rose,Sare, Simone, Sofie, Valentine,Valerie,Virginie,Vittorie ecc... Vi ho nel cuore tutte dalla prima all´ultima e so che con alcune di voi l´amicizia non finirà qui!
Un grazie speciale però va alla mia compagna di riscaldamento per ben 11 anni... quella persona che è cresciuta con me come una sorella GRAZIE VI ti voglio bene!
Ringrazio poi la mia prima e unica società, Rinascita Volley Firenze, il Presidente...Elviana detta Elvis... e tutto lo staff che ho avuto il piacere di conoscere e apprezzare in tutti questi anni... mi avete cresciuta come atleta grazie a uno sport meraviglioso in un ambiente sano e costruttivo... non è facile di questi tempi!
Qualcuno durante questi anni (soprattutto quando eravamo in D) mi ha detto che avrei potuto cercare altre squadre in categorie superiori... ma sapete una cosa...sono contenta e orgogliosa di aver raggiunto i miei traguardi e i miei obbiettivi con voi, con le mie forze....GRAZIE!
Ringrazio tutti i miei allenatori che mi hanno insegnato il significato di squadra e tutto il lavoro che ci sta dietro. Sia dal campo che dalla panchina (ebbene si... anche la panchina mi ha insegnato molto... entrare e avere la voglia di fare bene ed aiutare le tue compagne... magari riuscire anche a vincere grazie al tuo aiuto... mostrare all´allenatore di che pasta sei fatto e magari fargli cambiare idea per la partita successiva!)
in ordine cronologico GRAZIE a Cecilia (più volte), Silvia, Katia, Francesco, Paola, Cristina, Claudio, Fabrizio, Lorenzo, Andrea e Alessandro.
Grazie al mio ragazzo che mi è stato accanto per questi ultimi 7 anni, mi è venuto a vedere e mi ha sostenuto nei momenti di sclero anche se della pallavolo non gliene poteva fregare di meno. <3U
E infine grazie ai miei genitori presenti (non si sono mai persi una partita dal minivolley) e mai invadenti (dall´under 12 in su non si sono mai visti in palestra agli allenamenti e non hanno mai messo bocca sull´operato dell´allenatore). Mi avete dato la possibilità di far crescere la mia passione, sicuramente non con pochi sacrifici, e di crescere con dei principi che mi porterò dietro per tutta la mia vita. Vi voglio bene!
Finisce la carriera ma non finirà mai l´amore.
CIAO!
Cara Elisa sei riuscita a commuovermi......x tutti i 23 anni che sei stata nostra atleta ti ho preso come esempio di "sportivo perfetto".
Ci siamo sempre complimentati con i tuoi genitori: non si sono mai intromessi nelle decisioni societarie e hanno sempre rispettato le tue scelte.
Ragazza seria ma sempre con il sorriso, grintosa al punto giusto, sempre corretta con le compagne e con la Società.
Elisa sei il Simbolo della Rinascita Volley Firenze, perdiamo tanto ...... ma dico con orgoglio che la nostra collaborazione è stata positiva per aver contribuito a completarti con un´ottima educazione sportiva