SERIE B2 GIRONE E - 12/03/16 - CUS SIENA - FIORENTINA RINASCITA VOLLEY - 2 - 3
14-03-2016 08:58 - SERIE B2 FEMMINILE

Grande battaglia a al Palazzetto di Siena fra due dirette avversarie per la lotta salvezza del girone E della B2 di volley femminile.
Di fonte alla grandissimi fisicità delle senesi le fiorentine contrappongono maggiore dinamicità e velocità e questo da vita ad una maratona di di ben 2 ore e 40 minuti conclusasi con l’inevitabile tie break.
Coach Brazzini schiera la diagonale Bernini Viti, con Coppini e Pieraccini al centro, Caroti e Prosepri laterali, Fortunati libero.
Il set iniziale dopo alcuni scambi interlocutori, vede le senesi annichilite dal servizio pungente e dalle rigiocate delle fiorentine che con un break fatto di difesa e qualità in attacco se lo aggiudicano agevolmente.
Nel secondo le parti s’invertono e le padrone di casa iniziano a macinare il loro gioco fatto di potenze a muri di ottimo livello arrivando alla parità.
Sembra che Siena abbia trovato il bandolo della matassa anche nel terzo, infatti opera un break devastante portandosi avanti fino al 7 - 2 con la Rinascita che al primo time out tecnico prova a scuotersi.
Brazzini inserisce al servizio Orsini per Bernini provando a dare un briciolo di dinamicità in più sopratutto nella fase difensiva. Lentamente le fiorentine ricominciano a macinare contrattacchi e sopratutto salgono in cattedra i muri dei due centrali, arrivando ad aggiudicarsi un set che sembrava compromesso.
Il quarto che in partenza sembra equilibrato viene portato a casa dalle senesi complice un calo di lucidità delle fiorentine e qualche nervosismo causato dal duo arbitrale.
Si arriva al set conclusivo con le ragazze di Firenze che operano un poderoso 5 a 0 iniziale per poi arrivare ad un tranquillizzante 14 a 8, ma come spesso accade capitan Viti e compagne riservano brividi aggiuntivi ai propri tifosi e si concedono un piccolo passaggio a vuoto che fa tornare sotto le avversarie.
Niente di male, la gara si conclude con una perentoria fast di Pieraccini che regala i due punti e una boccata di ossigeno alla classifica. Brave , brave, brave!
Tabellino: Caroti 19, Pieraccini 19, Coppini 16, Prosperi 11, Viti 11, Orsini 2, Fortunati (L), Bernini 0, Vivoli 0, N.E. Carella N., Dos Reis
Di fonte alla grandissimi fisicità delle senesi le fiorentine contrappongono maggiore dinamicità e velocità e questo da vita ad una maratona di di ben 2 ore e 40 minuti conclusasi con l’inevitabile tie break.
Coach Brazzini schiera la diagonale Bernini Viti, con Coppini e Pieraccini al centro, Caroti e Prosepri laterali, Fortunati libero.
Il set iniziale dopo alcuni scambi interlocutori, vede le senesi annichilite dal servizio pungente e dalle rigiocate delle fiorentine che con un break fatto di difesa e qualità in attacco se lo aggiudicano agevolmente.
Nel secondo le parti s’invertono e le padrone di casa iniziano a macinare il loro gioco fatto di potenze a muri di ottimo livello arrivando alla parità.
Sembra che Siena abbia trovato il bandolo della matassa anche nel terzo, infatti opera un break devastante portandosi avanti fino al 7 - 2 con la Rinascita che al primo time out tecnico prova a scuotersi.
Brazzini inserisce al servizio Orsini per Bernini provando a dare un briciolo di dinamicità in più sopratutto nella fase difensiva. Lentamente le fiorentine ricominciano a macinare contrattacchi e sopratutto salgono in cattedra i muri dei due centrali, arrivando ad aggiudicarsi un set che sembrava compromesso.
Il quarto che in partenza sembra equilibrato viene portato a casa dalle senesi complice un calo di lucidità delle fiorentine e qualche nervosismo causato dal duo arbitrale.
Si arriva al set conclusivo con le ragazze di Firenze che operano un poderoso 5 a 0 iniziale per poi arrivare ad un tranquillizzante 14 a 8, ma come spesso accade capitan Viti e compagne riservano brividi aggiuntivi ai propri tifosi e si concedono un piccolo passaggio a vuoto che fa tornare sotto le avversarie.
Niente di male, la gara si conclude con una perentoria fast di Pieraccini che regala i due punti e una boccata di ossigeno alla classifica. Brave , brave, brave!
Tabellino: Caroti 19, Pieraccini 19, Coppini 16, Prosperi 11, Viti 11, Orsini 2, Fortunati (L), Bernini 0, Vivoli 0, N.E. Carella N., Dos Reis