UNDER 13 GIRONE N - 23/03/2014: RINASCITA VOLLEY - EURORIPOLI 3- 0
24-03-2014 11:02 - UNDER 13

Domenica mattina consueto match casalingo delle 10.30: da leader della classifica riceviamo il fanalino di coda, la squadra dell´Euroripoli.
Giocare in casa la domenica mattina ci consente un risveglio abbastanza tranquillo, non proprio "domenicale", ma tranquillo: colazione col sacchetto dei frollini, caffeino in attesa del match e via sugli spalti, questa volta anche con l´auspicio di una vittoria quasi sicura.
I set
Discreto inizio di match, la nostra squadra gioca con tranquillità il solito buon volley, le avversarie tengono, esprimiamo un gioco e dei fondamentali decisamente superiori, soprattutto in fase di attacco, ma i troppi errori delle nostre fanciulle non ci consentono di spiccare il volo.
Così la nostra squadra progredisce nel punteggio, (4-2; 7-5; 8-8; 10-8) ma il "fanalino di coda", conscio forse del suo ruolo non ci molla, rimane tenacemente attaccato alla nostra coda.
Occorre precisare che la nostra squadra fa praticamente tutto da sola: costruisce, attacca, chiude i punti, si addormenta, ricostruisce, ma chiude a rete; giochiamo bene, ma non riusciamo a guadagnare quel gap di punteggio, che ci farebbe gustare il match con i nervi un po´ più distesi.
Finalmente da metà set le nostre ragazze decidono di sprecare meno palloni e prendono il largo; sul 20-13 il set ha l´encefalogramma quasi piatto, ha un picco per il 14° punto dell´Euroripoli per poi spirare definitivamente con un perentorio 20-14.
II set
Inizio di set inguardabile, andiamo sotto per 2-3 senza che le due squadre abbiano conquistato un solo punto per merito: 5 errori, di tutti i tipi.
Le nostre fanciulline forse decidono di mettere un po´ di pepe su un esito che poteva apparire scontato, assistiamo ad errori in ogni fase di gioco, intanto il frollino, agevolato dalle nostre peristalsi inverse, comincia la sua scalata: dallo stomaco all´esofago, siamo sotto per 3 a 7; la qualità dei nostri attacchi è sparita, non schiacciamo più, il frollino vede quasi la luce dell´epiglottide e tenace avanza.
Nonostante le nostre fanciulline attacchino solo in palleggio riusciamo a risalire la china, le nostre avversarie, ogni tanto, ci danno una grossa mano e passiamo di nuovo avanti: 10-9.
Finalmente torniamo ad attaccare, ma le polveri sono un po´ bagnate, alterniamo buone azioni ad errori banali, abbiamo però stoppato il frollino a metà gargarozzo, ma è una sofferenza.
Sul 18 pari la nostra squadra si ricompatta portandosi avanti per 24 a 21, ma assistiamo al "canto del frollino": nostro errore in battuta, 24-22, ma un bell´attacco della nostra squadra mette fine anche questo set, 25-22, con epiglottide inviolata e frollino domato. Chiuso il set più brutto del match riprendiamo colore.
III set
E´ un set senza storia, la squadra dell´Euroripoli, fallito l´assalto al secondo set, sembra aver mollato sul piano mentale, andiamo subito avanti (6-0) e dopo una leggera flessione, con il solito eterogeneo campione di errori (10-5), le nostre fatine segnano in scioltezza anche il terzo punto per 25-13.
La vittoria per 3 a 0 era fondamentale per poter affrontare, domenica prossima, la trasferta della Sales da leader della classifica. Deve essere chiaro, però che servirà un´altra concentrazione per poter tenere alle spalle le attuali inseguitrici e confermarci in testa alla graduatoria. Dal canto nostro colazione con teino e due fette biscottate due.
Giocare in casa la domenica mattina ci consente un risveglio abbastanza tranquillo, non proprio "domenicale", ma tranquillo: colazione col sacchetto dei frollini, caffeino in attesa del match e via sugli spalti, questa volta anche con l´auspicio di una vittoria quasi sicura.
I set
Discreto inizio di match, la nostra squadra gioca con tranquillità il solito buon volley, le avversarie tengono, esprimiamo un gioco e dei fondamentali decisamente superiori, soprattutto in fase di attacco, ma i troppi errori delle nostre fanciulle non ci consentono di spiccare il volo.
Così la nostra squadra progredisce nel punteggio, (4-2; 7-5; 8-8; 10-8) ma il "fanalino di coda", conscio forse del suo ruolo non ci molla, rimane tenacemente attaccato alla nostra coda.
Occorre precisare che la nostra squadra fa praticamente tutto da sola: costruisce, attacca, chiude i punti, si addormenta, ricostruisce, ma chiude a rete; giochiamo bene, ma non riusciamo a guadagnare quel gap di punteggio, che ci farebbe gustare il match con i nervi un po´ più distesi.
Finalmente da metà set le nostre ragazze decidono di sprecare meno palloni e prendono il largo; sul 20-13 il set ha l´encefalogramma quasi piatto, ha un picco per il 14° punto dell´Euroripoli per poi spirare definitivamente con un perentorio 20-14.
II set
Inizio di set inguardabile, andiamo sotto per 2-3 senza che le due squadre abbiano conquistato un solo punto per merito: 5 errori, di tutti i tipi.
Le nostre fanciulline forse decidono di mettere un po´ di pepe su un esito che poteva apparire scontato, assistiamo ad errori in ogni fase di gioco, intanto il frollino, agevolato dalle nostre peristalsi inverse, comincia la sua scalata: dallo stomaco all´esofago, siamo sotto per 3 a 7; la qualità dei nostri attacchi è sparita, non schiacciamo più, il frollino vede quasi la luce dell´epiglottide e tenace avanza.
Nonostante le nostre fanciulline attacchino solo in palleggio riusciamo a risalire la china, le nostre avversarie, ogni tanto, ci danno una grossa mano e passiamo di nuovo avanti: 10-9.
Finalmente torniamo ad attaccare, ma le polveri sono un po´ bagnate, alterniamo buone azioni ad errori banali, abbiamo però stoppato il frollino a metà gargarozzo, ma è una sofferenza.
Sul 18 pari la nostra squadra si ricompatta portandosi avanti per 24 a 21, ma assistiamo al "canto del frollino": nostro errore in battuta, 24-22, ma un bell´attacco della nostra squadra mette fine anche questo set, 25-22, con epiglottide inviolata e frollino domato. Chiuso il set più brutto del match riprendiamo colore.
III set
E´ un set senza storia, la squadra dell´Euroripoli, fallito l´assalto al secondo set, sembra aver mollato sul piano mentale, andiamo subito avanti (6-0) e dopo una leggera flessione, con il solito eterogeneo campione di errori (10-5), le nostre fatine segnano in scioltezza anche il terzo punto per 25-13.
La vittoria per 3 a 0 era fondamentale per poter affrontare, domenica prossima, la trasferta della Sales da leader della classifica. Deve essere chiaro, però che servirà un´altra concentrazione per poter tenere alle spalle le attuali inseguitrici e confermarci in testa alla graduatoria. Dal canto nostro colazione con teino e due fette biscottate due.