10 Giugno 2023
News
percorso: Home > News > UNDER 16

UNDER 16 GIRONE A - 19/11/2015. RINASCITA BLU - POL. REMO MASI 1 - 3

20-11-2015 12:25 - UNDER 16
Partita dai due volti: bella, vivace, combattuta per i primi tre set, quarto set sciatto e triste come, al mattino, il portacenere pieno di cicche della sera prima.
Partenza sprint delle due squadre che mostrano la giusta grinta senza dimenticare ordine e precisione in campo.
Bel match da subito con punteggio sempre in bilico ma con l´impressione che le ragazze della Remo Masi abbiano un pizzico di sano cinismo sportivo in più, impressione avvalorata dalla dinamica, a elastico, del punteggio: avversarie avanti sempre di 2-3 punti, ad aggancio avvenuto le nostre sfornano 2-3 frittelle e torniamo sotto.
Il set progredisce (4-4; 8-8; 12-12) ma nonostante il sostanziale equilibrio abbiamo l´impressione che le avversarie abbiano il controllo del match giocando (bene) con maggior autorevolezza.
Le ragazze della Remo Masi non sono scevre da errori ma le nostre, su questo piano hanno, ahinoi, una marcia in più, troppi i servizi regalati a cui si aggiunge qualche attacco fuori di poco a cui si aggiunge quello che sarà il vero stillicidio della serata: la doppia in palleggio, l´arbitro di turno, alla fine della serata ce ne avrà addebitate ben 11(!!) un numero senza precedenti nella storia del nostro campionato.
Siccome le doppie non sono state addebitate sempre alla stessa atleta ci è sorto il dubbio che un´epidemia (forse di labirintite) avesse attanagliato la nostra squadra, non l´arbitro che indipendentemente da quale parte del campo fossimo, alla sua destra o alla sua sinistra, continuava a fischiare, solo a noi, il difetto sul fondamentale, evidenza del fatto che non aveva difficoltà a ruotare la testa da entrambe i lati.
Rassicurati sullo stato di salute dell´arbitro, ma preoccupati per l´improvvisa dislessia articolare delle nostre, abbiamo visto sfumare il primo set: ci fermiamo a 22, peccato le avversarie hanno giocato un bel set ma noi abbiamo sprecato veramente troppo.
Secondo set
Set quasi in fotocopia, continuiamo ad assistere ad una partita bella ed equilibrata col punteggio che ci vede sempre appaiati (4-4; 10-10; 15-15), le due squadre si equivalgono: entrambe belle e ordinate continuano con qualche errore di troppo, che però non toglie niente al fascino del match.
Seconda parte di set da fibrillazione, andiamo sotto in modo preoccupante (15-21) con una intensificata produzione delle frittelle di cui sopra, ma abbiamo il grandissimo merito di non mollare, iniziando una lentissima e faticosa risalita: 19-21 e successivo aggancio sul 21 pari, i parziali che seguono (22-21; 23-23; 24-24; 25-25) corrispondono ad altrettanti picchi ormonali per noi spettatori, riusciamo a calare due punti decisivi con un aiuto avversario che spedisce fuori il servizio sul 25 pari, vinciamo il set per 27 a 25.
La partita prosegue tirata fino alla seconda metà del terzo set: punteggio in equilibrio (3-3; 9-9; 14-14; 18-20), qualche errore di troppo per entrambe le squadre, bel gioco, il nostro carico di doppie, di servizi in rete e le avversarie che sembrano avere qualche freccia in più in fase di attacco, sul finale di set si intravede qualche attrito nell´ingranaggio della nostra squadra e qualche crepa nelle orbite, ormai vitree, della provata coach, perdiamo il set fermandoci a 20.
Quarto e ultimo set, quello del portacenere, quello che non avremmo voluto vedere, le nostre fanciulline mollano, concedono alle avversarie un vantaggio (3-10), infarcito di errori di ogni tipo, che suona come un requiem per il nostro match.
La sorte si accanisce sulla nostra, quasi esamine, coach con una serie di doppie (alcune evidentemente analizzate al microscopio dall´arbitro perché a occhio nudo era difficile) e un´altra serie di servizi sparacchiati in rete, il match scivola via verso il triste e ormai chiaro epilogo: ci fermiamo a 16.
Se cancelliamo il quarto set ( le cicche e le frittelle) possiamo parlare veramente di una bella partita, persa con un avversario che ha giocato un ottimo match e commesso qualche errore in meno di noi.
È ovvio che contro un avversario così anche la fisiologica quantità di errori può risultare letale, figuriamoci il campione esibito dalla nostra squadra giovedì sera.
Complimenti comunque a tutte le ragazze della Rinascita e della Remo Masi per la qualità del gioco espresso.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie