10 Giugno 2023
News
percorso: Home > News > UNDER 16

UNDER 16 GIRONE D - 21/09/2016 - RINASCITA VOLLEY - CHIANTI VOLLEY  3 - 0 

23-09-2016 08:05 - UNDER 16
Ci siamo!
La fine delle ferie, le giornate che si accorciano, il tipico "odore di scuola" che aleggia nei supermercati, il velo di malinconia che da sempre accompagna il commiato all´estate e il pensiero di ricominciare una corsa lunghissima.
Ma anche la voglia di rivedere le nostre ragazze calcare il campo, l´emozione dell´attesa, la curiosità per la nuova avventura che va ad iniziare, con impresse, indelebili nella memoria, le belle immagini che i nostri "gioielli" e la loro indomita coach ci hanno regalato nella scorsa stagione: torniamo in campo come campioni provinciali e detentori della coppa Firenze/Prato per la Uisp, due titoli in una stagione (e sfiorato il terzo) non è . . . "roba da tutti i giorni"
Si comincia sul campo di casa: al Gramsci, primo ospite della stagione il Chianti Volley, i saluti, le chiacchere del prepartita, il riscaldamento, la tensione che sale, la mano dell´arbitro che spazza l´aria e via, in un silenzio irreale, finalmente arriva il fischio d´inizio.
Chissà se è stata la tensione, forse più pesante di quanto si poteva percepire, ma il primo set delle nostre eroine è stato abbastanza rocambolesco: frenetiche, sprecise, con un passo gara da subito poco rassicurante che ha visto la nostra squadra segnare un punto e sbagliarne uno e mezzo.
Siamo sempre sotto (1-3; 7-10; 10-15) con un avversario che si limita a svolgere diligentemente il compitino, difendendo bene ma pungendo poco o niente in attacco, il primo punto realizzato su azione avversaria è il 13°, sul parziale di 10-13, fino ad allora ha fatto (e disfatto) tutto la nostra squadra.
Passano i minuti (tanti) e i punti, andiamo avanti con la logica dell´elastico: agganciamo le avversarie per poi sparare 3-4 errori di fila che ci ricollocano sotto il livello.
Finalmente l´aggancio diventa stabile ma è uno stillicidio: 18-18; 19-19; 21-21; 22-22, la coach è al punto di ebollizione già da un po´, per fortuna, prima che scuocia, le nostre ragazze imboccano il binario giusto, con una serie di servizi validi e di attacchi finalmente dentro il rettangolo si aggiudicano il set: 25-23, una gran fatica ma aggiudicarsi un set così è un buon segnale, inoltre la coach è rimasta al dente (anche se scoperto e minaccioso).
Secondo set che sembra figlio di un altro incontro, andiamo avanti subito per 9-1, con una bella serie di servizi e le avversarie in crisi (indotta) di ricezione, il secondo punto avversario, come il primo, arriva su un nostro servizio in rete ma siamo già avanti per 13-2.
Il set scivola via in un lampo (contro gli oltre 30 min del primo), lo chiudiamo stoppando le ragazze del Chianti a 9.
Terzo set che parte col piede giusto (6-1; 14-8), ma nella seconda metà la concentrazione cala e il piede, invece che giusto, diventa un po´ strascicato.
Le avversarie migliorano l´attacco, noi alziamo di nuovo la percentuale di errore, due fattori che rimettono in gioco un set che sembrava vinto, ci troviamo di nuovo sul pari: 18-18.
Come nel primo set viaggiamo appaiati fino al 22 pari per poi chiudere il set a nostro favore: 25-22.
La partita di esordio chiusa con un 3-0 è sicuramente un ottimo inizio anche se il livello del gioco espresso non è stato certo di eccellenza: abbiamo assistito a buone cose ma anche a un po´ troppa sprecisione, ma era la prima e quindi va bene così, siamo certi che la nostra squadra, un organismo complesso, saprà ritrovare col tempo quegli equilibri che ci hanno regalato tante gioie.
Un grosso benvenuto e un grazie per il contributo offerto, già dal primo match, a Sofia Bertini che è entrata a far parte di questo splendido gruppo.  

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie