Pallavolo I’Giglio 3-0 Rinascita Volley
25/14 25/12 25/21
Senza storia e quasi priva di momenti di reale scontro la gara tenutasi sabato pomeriggio a Castelfiorentino.
Il primo set si apre con Rinascita che attacca con spavalderia e le padrone di casa che, evidentemente un po’ in soggezione, si difendono con le unghie e con i denti. Per innumerevoli volte Rinascita si costruisce la possibilità di portare la propria minaccia al campo avversario (11 volte, a parere di chi scrive), ma solo una volta mette il pallone a terra. Nel frattempo, Il Giglio è già in vantaggio. Di fatto il set finisce lì, con le ragazze di Rinascita che si mettono a guardare, mentre le avversarie capiscono che possono osare e prendono via via coraggio anche in attacco, chiudendo la prima frazione di gioco con ampio margine. Stesso tema nel secondo set, con la squadra di casa padrona del gioco. Il terzo set si apre con una sbandata della squadra in vantaggio che, evidentemente non abituate a vincere in maniera netta, si aggroviglia un po’, consentendo a Rinascita di mettere la testa avanti. Parrebbe il naturale prologo ad un netto cambio di inerzia della gara, suffragato dal deciso divario che separa le due squadre nella classifica. Invece alle padrone di casa è sufficiente rimettersi con convinzione a difendersi ed a ringhiare sotto rete per fermare la corsa delle ospiti e, punto su punto, recuperare lo svantaggio accumulato. Attorno al ventesimo punto, con le due squadre oramai appaiate, si vive l’unico momento di concreto attrito di tutta la serata, attorno al quale Rinascita avrebbe ancora l’occasione di far girare il destino della gara. Ma le padrone di casa non sono disposte a mollare l’osso che, inaspettatamente, si sono trovate tra i denti. Tengono duro, si esaltano in difesa, si ingegnano in contrattacco e chiudono la gara.
Si possono fare solo elogi alle ragazze di Castelfiorentino che, mettendo in campo tanta tanta determinazione e voglia di vincere, hanno sopperito ad evidenti carenze ed hanno ottenuto punti probabilmente decisivi per il mantenimento della categoria.
Riguardo alle nostre ragazze invece mi vedo costretto a far presente che, se la sconfitta è un evento che rientra nella logica dello sport e che perciò può e deve essere sempre accettata con pacatezza, è altrettanto vero che una squadra è sempre tenuta a riuscire a dimostrare che ha fatto ciò che era nelle sue capacità per evitarla. Questo ieri a Rinascita non è riuscito.
Se questa esperienza sarà di lezione al nostro giovane gruppo, allora questa grigia giornata di pioggia non sarà stata vana.
